In questa guida/tutorial viene spiegato e illustrato come convertire filmati AVI (DivX, XviD, MP4, etc.) in un formato adattato e compatibile per essere letto dai moderni telefonini SmartPhone come iPhone e gli altri modelli con sistema Android, Windows Phone e altri utilizzando software completamente gratuiti.
Per leggere la guida su come convertire un film in DVD clicca qui.
Per effettuare la conversione, viene utilizzato un semplice programma di conversione audio/video: FormatFactory.
Dopo aver scaricato ed installato (da questa pagina) l'ultima versione di FormatFactory, avviare quest'ultimo, la finestra mostrata sarà simile a questa:
E' possibile variare la cartella di destinazione predefinita dei file video convertiti tramite le opzioni del programma, la cartella predefinita è indicata nella barra di stato, in basso a sinistra (in questa guida è C:\Film), ed è raggiungibile semplicemente cliccando sul pulsante "Cartella di destinazione" nella barra degli strumenti in alto.
Per iniziare cliccare su Video nella colonna di sinistra, poi sull'icona Tutti verso Dispositivo Portatile.
Ora è necessario specificare che il film dovrà essere convertito in formato compatibile con iPhone, quindi selezionare dalla colonna di destra la voce Apple iPhone & iPod & iPad -> iPhone 480x320 MPEG4.
Nelle opzioni presenti nella parte destra, impostare il Bitrate (Kb/s) del flusso video, il valore di default è 768 ed è sufficiente a garantire una buona qualità video, aumentare il valore se desiderato, conseguentemente il file video ottenuto avrà una dimensione maggiore.
Selezionare Opzioni Standard alla voce FPS (immagini/sec.), impostare Si alla voce 2' Passaggio Codifica se si desidera ottenere un video visivamente migliore (la conversione impiegherà più tempo) oppure lasciare invariata l'opzione su No.
Nota: in questa guida viene illustrato come procedere alla conversione per un telefono iPhone, è comunque possibile selezionare il proprio dispositivo, telefono cellulare, smartphone o altro dall'elenco di sinistra, è anche possibile modificare la risoluzione del video ottenuto digitando il valore corrispondente nel campo Dimensione Video nelle opzioni della finestra a destra. Ad esempio, per uno SmartPhone come HTC Desire è possibile specificare la risoluzione video 800x480. Dopo aver verificato tutte le impostazioni, cliccare sul pulsante OK per aprire la schermata di selezione del file (o dei file) da convertire.
Da qui è sufficiente cliccare sul pulsante Aggiungi File per aggiungere manualmente uno o più file da convertire, oppure cliccare su Aggiungi Cartella per includere un'intera cartella contenente i video da convertire.
Dopo aver selezionato il video desiderato per la conversione, cliccare sul pulsante OK per confermare, il lavoro di conversione sarà aggiunto in lista nella finestra principale di FormatFactory, cliccando sul pulsante Converti il file verrà messo in coda di conversione nella finestra principale del programma, per avviare la procedura cliccare sul pulsante Vai nella barra degli strumenti.
Il tempo di conversione impiegato dipende dalla velocità del PC utilizzato e dalla durata del filmato, è possibile impostare il programma affinché spenga il PC al termine della conversione tramite l'opzione situata in basso a destra, utile per conversioni lunghe o quando vengono convertiti più film alla volta.
Al termine troviamo tutti i file convertiti nella cartella di destinazione specificata, pronti per essere copiati sul telefono tramite i programmi dedicati in dotazione con l'apparecchio (iTunes o altri).
Nota: è anche possibile convertire una porzione di filmato di pochi secondi/minuti tramite una funzione integrata nel programma, è sufficiente cliccare sul filmato inserito in lista e poi su Opzioni
Cliccando sul pulsante verrà visualizzata una nuova finestra dove sarà possibile impostare il punto di inizio e fine della porzione di filmato che si desidera convertire.
Utilizzare lo slider per scorrere avanti e indietro il film, posizionare in pausa, cliccare una volta sul puntatore dello slider e utilizzare i tasti freccia per una selezione precisa dei punti di inizio e fine intervallo.
Per leggere la guida su come convertire un film in DVD clicca qui.